© Copyright © 2024, Ass. SM Sviluppo
Per formazione finanziata si intende la formazione ottenuta attraverso l’impiego di risorse che l’impresa stessa ha destinato nel tempo ad un Fondo Interprofessionale come Fon.Ter, For.te e FondImpresa.
L’iscrizione al fondo è volontaria e gratuita. Deve essere fatta attraverso un’esplicita comunicazione all’INPS.
No. La formazione finanziata non rappresenta un costo aggiuntivo per l’azienda. Le risorse per la formazione derivano infatti dalle trattenute dello 0.30% applicate sulla busta paga di ogni dipendente (legge 388/2000).
Sm Sviluppo collabora con i principali Fondi Paritetici Interprofessionali e accompagna le imprese nella scelta migliore per il finanziamento.
Ci occupiamo di seguire le aziende nell’erogazione di percorsi di formazione mirata attraverso i finanziamenti per la formazione dei lavoratori.
Nello specifico ci occupiamo di:
© Copyright © 2024, Ass. SM Sviluppo