f50eaa77b6e9705e1ebf70f92eedfd231dd11540

© Copyright © 2024, Ass. SM Sviluppo

87c8c985bd50cd1c0375fc480d630597710fefab.jpeg

FORMAZIONE FINANZIATA

COS'È

È UN COSTO AGGIUNTIVO?

COME ADERIRE?

Per formazione finanziata si intende la formazione ottenuta attraverso l’impiego di risorse che l’impresa stessa ha destinato nel tempo ad un Fondo Interprofessionale come Fon.Ter, For.te e FondImpresa.

L’iscrizione al fondo è volontaria e gratuita. Deve essere fatta attraverso un’esplicita comunicazione all’INPS.

No. La formazione finanziata non rappresenta un costo aggiuntivo per l’azienda. Le risorse per la formazione derivano infatti dalle trattenute dello 0.30% applicate sulla busta paga di ogni dipendente (legge 388/2000).

Cosa possiamo fare per te?

Sm Sviluppo collabora con i principali Fondi Paritetici Interprofessionali e accompagna le imprese nella scelta migliore per il finanziamento.

 

Ci occupiamo di seguire le aziende nell’erogazione di percorsi di formazione mirata attraverso i finanziamenti per la formazione dei lavoratori.
Nello specifico ci occupiamo di:

  • RICOGNIZIONE, ANALISI E VALUTAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ PRESENTI SUL MERCATO
  • VERIFICA E MESSA IN ATTO DELLE CONDIZIONI PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI
  • ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI
  • PROGETTAZIONE DELLA DOMANDA 
  • PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI
  • EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE
  • TUTORAGGIO E MONITORAGGIO
  • RAPPORTI CON I FONDI DI RIFERIMENTO
  • RENDICONTAZIONE, REPORTING FINALI E SUPPORTO AD EVENTUALI VISITE ISPETTIVE

© Copyright © 2024, Ass. SM Sviluppo